Torna alla galleria
Stagione del Fienagione, o Raccolto a Le Pouldu

Apprezzamento Artistico

Questo paesaggio sereno avvolge lo spettatore nel tranquillo lavoro della stagione del raccolto. La tela si apre con ampi campi di fieno dorato, le cui forme morbide e fluide sembrano quasi tangibili sotto il caldo bagliore del sole. Vicino al centro, una figura solitaria si china in un lavoro pacifico, il suo abbigliamento blu che contrasta delicatamente con i toni terrosi circostanti. Oltre i vibranti campi si erge un'isola dai toni verde scuro e marrone, una misteriosa landa che incornicia un mare calmo e vasto sotto un cielo smorzato. Alcune barche a vela navigano tranquille in lontananza, aggiungendo un sottile dinamismo a questa scena contemplativa.

Il tratto di pennello di Gauguin è distintamente ampio e curvilineo, con colori riccamente stratificati ma attenuati per evocare un senso di armonia naturale più che uno spettacolo vivido. Le dolci ondulazioni della composizione catturano il ritmo della terra e del lavoro, mentre il brillante contrasto tra colori caldi e freddi dona vita e intimità all'ambiente. C'è una calma emotiva qui — un tributo quasi sussurrato ai cicli della natura e alla perseveranza umana. Storicamente, questo pezzo riflette l'impegno profondo di Gauguin con la vita rurale della Bretagna alla fine del XIX secolo, mescolando simbolismo e stile post-impressionista per celebrare la dignità tranquilla del lavoro quotidiano.

Stagione del Fienagione, o Raccolto a Le Pouldu

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1890

Mi piace:

0

Dimensioni:

3072 × 2426 px
921 × 730 mm

Scarica:

Opere correlate

Canal Grande all'entrata di Piazza San Marco a Venezia
Figure fuori da un cottage costiero
Mattina nebbiosa sulla Senna, alba
Il Canal Grande, Venezia (Gondola davanti a San Giorgio)
Lago di montagna con chalet e figure decorative
Un villaggio romano con un tempio e una torre a sinistra
Cattedrale di Rouen, il portale, tempo grigio