Torna alla galleria
La morte di Marat

Apprezzamento Artistico

Il dipinto emana una profonda sensazione di tragedia catturando il corpo senza vita di Marat, una figura chiave della Rivoluzione Francese, disteso su un tavolo. La sua pelle pallida contrasta drammaticamente con lo sfondo scuro, sottolineando la fine della vita. L'uso magistrale della luce da parte di David mette in risalto i contorni del corpo di Marat e la ferita sanguinante sul suo petto, evocando una risposta emotiva immediata. Le note accartocciate intorno a lui rivelano una narrazione che collega il suo assassinio al clima turbolento della Rivoluzione, come se le parole stesse stessero invocando giustizia.

La composizione guida naturalmente lo sguardo dello spettatore lungo le linee diagonali create dal corpo di Marat e dalle texture variabili del tessuto sotto di lui. I toni verdi e bianchi cupi simboleggiano gli ideali rivoluzionari, mentre la cassa con ‘À MARAT’ iscritta funge da promemoria della sua dedizione. La scelta deliberata di colori smorzati da parte di David intensifica l'impatto emotivo, immergendo lo spettatore in un momento congelato nel tempo — catturando sia un evento singolare che la narrazione storica più ampia di sacrificio e lealtà in questo periodo.

La morte di Marat

Jacques-Louis David

Categoria:

Creata nel:

1793

Mi piace:

0

Dimensioni:

4045 × 5205 px
1650 × 1280 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto di Jenny Montigny
Autoritratto con cappello di paglia e pipe
Suzanne e Lily Butler nel giardino di Claude Monet
Madame Marthe Letellier Seduta su un Divano, con un Ventaglio in Mano
S.A.R. il Duca di Connaught 1937
Danza sulle rive del Manzanares
Ritratto di una giovane donna
I Lictores apportano a Bruto i corpi dei suoi figli
Coro di dervisci che chiedono elemosina. Tashkent 1870