Torna alla galleria
Autoritratto 1925

Apprezzamento Artistico

Questo autoritratto del 1925 emana un'intensa tranquillità, catturando l’artista in un momento di profonda riflessione. Il soggetto — un uomo di mezza età, con testa calva e sguardo pensieroso — si gira leggermente verso lo spettatore, con uno sguardo fermo e deciso. La pennellata è fluida ma precisa, fondendo bordi morbidi e contorni netti per creare una presenza quasi palpabile. La luce illumina la fronte e gli zigomi, evidenziando un’espressione austera ma controllata. La palette colori è dominata da tonalità terrose e grigie, con tocchi caldi di ocra e sottili verdi che emergono nelle ombre circostanti, conferendo al dipinto un’atmosfera raccolta e intima.

La composizione è compatta e attenta, con la figura che si staglia su uno sfondo scuro e indefinito che concentra il focus completamente sul volto e sulla postura del soggetto. Questa scelta di uno sfondo quasi monocromatico accentua il peso psicologico del ritratto, invitando l’osservatore a riflettere sulla profondità del mondo interiore dell’artista. La delicata gradazione di luce conferisce una qualità scultorea al soggetto, la cui posa composta ma leggermente voltata suggerisce formalità e vulnerabilità personale. Realizzato nel periodo tra le due guerre, questo dipinto riflette uno stile tradizionale di ritratto intriso di una sottile sensibilità moderna — testimonianza della maestria dell’artista nel cogliere il carattere oltre la semplice somiglianza.

Autoritratto 1925

Philip de László

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

5302 × 6700 px
610 × 762 mm

Scarica:

Opere correlate

Raccogliendo la vela, Spiaggia di Valencia 1908
Londra Grida Tutto Fuoco e Nessun Fumo
La lotta tra il Carnevale e la Quaresima
Coronazione dell'Imperatore Napoleone I e della Imperatrice Giuseppina a Notre-Dame de Parigi, 2 dicembre 1804
Ritratto di una giovane donna
Ritratto di Suzanne Bambridge
Donna sdraiata circondata da putti